Da tempo ero alla ricerca di una torta che racchiudesse il profumo del primo mattino. Finalmente ieri ho trovato uno spunto interessante proprio su uno dei miei siti preferiti (cucchiaio.it): l’anello al caffè e noci. Si tratta di una torta rustica, di semplice realizzazione e con un gran gusto tostato. Il suo profumo vi stupirà perchè riempirà ogni angolo della vostra casa 😉
Non avevo mai fatto prima una torta dove all’interno dell’impasto andava del caffè vero e proprio… nella maggior parte dei casi si trova infatti come ingrediente la sola polvere. Ma veniamo a noi, per fare un anello procuratevi i seguenti ingredienti:
180 gr di gherigli di noci (ve ne serviranno all’incirca 400/500 gr con il guscio)
250 gr farina 00
150 gr zucchero
120 gr burro a temperatura ambiente
2 uova grandi
100 ml di caffè a temperatura ambiente
1 bustina di lievito in polvere
1 bustina di vanillina
un pizzico di sale
Panna per dolci da montare
Cominciate per prima cosa a tritare finemente 100 gr di noci e la parte restante tritatela invece grossolanamente. Setacciate insieme farina e lievito. In una ciotola lavorate a crema il burro ammorbidito con lo zucchero, poi unitevi i tuorli sbattuti ed un pizzico di sale. Incorporate pian piano all’ impasto la farina alternandola al caffè, alle noci tritate finissime e alla vaniglia. Infine incorporate delicatamente gli albumi montati a neve ben ferma.Versate il composto in uno stampo ad anello che avrete precedentemente imburrato ed infarinato. Mettete sul fondo un piccolissimo quantitativo delle noci tritate grossolanamente e distribuitevi l’impasto. Guarnite la superficie con il resto delle noci tritate e cuocete a 190° per circa 35 minuti in forno ventilato. Una volta cotto sfornate l’anello e lasciate raffreddare su una gratella. Quando si sarà raffreddato, aiutandovi con un piatto, capovolgete l’anello e poi capovolgetelo nuovamente sul piatto da portata. Fate questo passaggio con molta attenzione… ne va della buona riuscita della vostra torta 🙂
Infine servite ogni fetta con un cucchiaio di panna che avrete nel frattempo montato. Questa torta è ottima anche servita con della crema chantilly o semplicemente con un buon cappuccino di primo mattino. A voi la scelta 😉
lericettedibaccos
10 Dicembre 2013 at 5:19 (7 anni ago)molto invitante.