Questa ricetta è nata pian piano, l’ho pensata, modificata e alla fine eccola…. perfetta, esattamente come l’avevo immaginata! La parte che più adoro della cucina è la “sperimentazione”, la possibilità che ti danno gli ingredienti di esprimerti, di gratificarti e sorprenderti. Le mie sperimentazioni in cucina sono nate ancora quando ero una bambina grazie ad un simpatico corso organizzato dall’oratorio del paese chiamato “Nonna Papera” (il tema ve lo lascio immaginare). Da allora non me ne sono più separata e a distanza di tanti anni non c’è nient’altro che riesca a darmi più soddisfazione dello stare in cucina e sentire gli ingredienti scivolare tra le mie mani.
Con questa ricetta ho deciso di racchiudere l’Italia del nord e quella del sud… un matrimonio di gusto che non potrà che far felici le vostre papille gustative!
Per preparare la mia Focaccia ripiena con speck e patate procuratevi:
Per la pasta:
135 gr di acqua tiepida
125 gr di farina 0
125 gr di farina di semola di grano duro
6 gr di lievito di birra fresco
1/2 cucchiaio d’olio EVO
6 gr di zucchero
1/2 cucchiaino di sale
Per il ripieno:
2 patate a pasta gialla di media misura
10 fette scamorza affumicata
1 hg di speck a fette molto sottili
1 cucchiaio d’olio EVO
Per prima cosa prepariamo naturalmente la pasta. Sciogliete il lievito nell’acqua tiepida. Aggiungete all’acqua l’olio e lo zucchero ed emulsionate bene con l’aiuto di una frusta a mano. Aggiungete poi le farine ed il sale e lavorate con le mani sino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Dividete l’impasto in due panetti uguali e poneteli a riposare in un luogo tiepido coperti da un canovaccio per 2 ore.
Nel frattempo cominciate a preparare il ripieno. Prendete le patate e lavatele molto bene. Asciugatele e senza sbucciarle con l’aiuto di una mandolina tagliate delle fette di un millimetro. Scaldate il piatto crisp del vostro microonde o nel caso non lo abbiate usate una padella antiaderente. Mettete in entrambi i casi un filo d’olio e adagiatevi la patate. Fate cuocere per due minuti per lato nel primo caso, un pò di più nel secondo. Una volta cotte posizionatele su un piatto con della carta assorbente e salate leggermente. Continuale la cottura per tutte le altre fette; tenete da parte a raffreddare.
Accendete il forno a 220° e quando la pasta sarà ben lievitata stendetela con l’aiuto di un mattarello. Prendete una pentola in pirex rivestita con carta forno (io ne ho utilizzata una quadrata della misura di 20*20 cm), oliate la superficie e adagiatevi una delle due sfoglie tirando bene verso le estremità. Cominciate a creare la farcitura iniziando con un primo strato di scamorza, continuate con uno strato di speck ed infine le patate. Ripetete una seconda volta gli starti e chiudete il tutto con la seconda sfoglia di pasta. Sigillate bene i bordi superiori con quelli inferiori così da non far fuoriuscire la farcitura, spennellate leggermente con dell’olio ed infornate a 220° per 30 minuti. Servite tiepida.
memoriediunacuocaperbene
23 Gennaio 2014 at 21:21 (7 anni ago)Una vera ispirazione questa ricetta, la provo il prima possibile 🙂
Parole di Gusto
23 Gennaio 2014 at 21:22 (7 anni ago)Ti ringrazio! Io l’ho adorata dal primo morso 😉
francesca
24 Gennaio 2014 at 6:26 (7 anni ago)Che impasto meraviglioso… io che adoro le focacce, questa dev’essere davvero gustosa!!!!!!
Parole di Gusto
24 Gennaio 2014 at 11:51 (7 anni ago)Secondo me ti piacerà sicuramente 🙂
Lara
25 Gennaio 2014 at 20:21 (7 anni ago)Ennesima tua ricetta rubata e provata con successo… Complimenti Lisa!!!
Parole di Gusto
25 Gennaio 2014 at 23:34 (7 anni ago)Grazie Lara, questo non può che farmi un immenso piacere!!!
immacennamo
27 Gennaio 2014 at 23:52 (7 anni ago)https://immacucina.wordpress.com/2014/01/27/shine-on-awards/
Parole di Gusto
28 Gennaio 2014 at 12:38 (7 anni ago)Grazie per la nomination!