Ci sono dei classici in cucina che non tramontano mai e se si tratta di dolci che si possono preparare in 5 minuti, beh…. facile capire il perché del loro successo.
In settimana tra una corsa e l’altra il tempo è sempre poco e nonostante in quaresima si debba restare un pò più ligi con dolci & co. io purtroppo non resisto alla tentazione ed almeno un dolce infrasettimanale lo devo cucinare! La mia dispensa è tanto ricca di farine, zuccheri e lieviti quanto è scarna in merendine e snack confezionati… quindi se la voglia di dolce arriva non rimane che prepararne uno in casa ed in settimana solitamente il mio dolce rispetta tre canoni essenziali: buono, leggero, veloce.
Ecco quindi che vi presento un semplicissimo Crumble di mele, perfetto in ogni momento e situazione dell’anno.
Ecco le dosi per prepararne 6 porzioni:
2 mele renette
40 gr di zucchero di canna
80 gr di farnia 00
60 gr di burro a temperatura ambiente
20 gr di mandorle
1/2 cucchiaino di cannella in polvere
un pizzico di sale
A piacere per accompagnare:
gelato alla vaniglia o alla crema
Accendete il forno a 180°C. Tritate le mandole e in una ciotola unitele a farina, zucchero, sale e cannella, mescolate con l’aiuto di un cucchiaio. Con i polpastrelli aggiungete il burro a piccoli pezzettini e sempre utilizzando solamente le vostre dita mescolate e pizzicate il composto sino ad ottenere tante grosse briciole d’impasto (crumble appunto!). Prendete sei cocottine in ceramica o in alternativa una piccola tortiera, imburratele e formate una base con le mele che avrete precedentemente sbucciato e fatto a dadini. Infine ricoprite le mele con il crumble e infornate per 25 minuti. Attendete qualche minuto prima dell’assaggio altrimenti rischierete di restare ustionati. Questo dolce è meraviglioso accompagnato da gelato alla vaniglia o alla crema… a voi la scelta 😉
panelibrienuvole
14 Marzo 2014 at 22:08 (7 anni ago)Aaahhh,…uno dei miei dolci preferiti! Va bene per tutte le stagioni, è di sicura riuscita e si può fare in aniticipo…e ogni volta che lo faccio riscuote un gran successo…cosa volere di più?! 😉
Parole di Gusto
14 Marzo 2014 at 23:35 (7 anni ago)Pienamente d’accordo 😉
foodlovecouture
15 Marzo 2014 at 2:21 (7 anni ago)L’abbinamento con il gelato è perfetto!!
Parole di Gusto
15 Marzo 2014 at 8:28 (7 anni ago)Grazie 🙂
Valent1naOrs1n1
16 Marzo 2014 at 15:41 (7 anni ago)Ogni volta che ricevo un premio e so che devo poi assegnarne degli altri, penso subito a te! Spero mi perdonerai per questo. 😉
Parole di Gusto
16 Marzo 2014 at 16:46 (7 anni ago)Mi fa sempre un immenso piacere! Grazie!!!
ostriche
17 Marzo 2014 at 13:37 (7 anni ago)E’ tra i miei dolci preferiti! Ciao Ostriche
Parole di Gusto
17 Marzo 2014 at 17:58 (7 anni ago)Grazie Ostriche 😉
rcavallaretto1
17 Marzo 2014 at 16:43 (7 anni ago)Ciao, buona idea, naturalmente le cocottine devono essere fatte per essere utilizzate in forno. Magari provvederò ad acquistarne oppure vanno bene anche delle cocottine in silicone?
Parole di Gusto
17 Marzo 2014 at 17:58 (7 anni ago)La cosa bella del crumble è poterlo servire direttamente nelle cocottine monoporzione, in quelle di silicone potresti farlo e poi servire il dolce capovolto in un piatto… non è male, ma probabilmente la presentazione verrebbe un pò penalizzata.
conunpocodizucchero
18 Marzo 2014 at 10:39 (7 anni ago)e’ verissimo ciò che dici e il crumble di mele è uno di questi per me!
Parole di Gusto
18 Marzo 2014 at 11:55 (7 anni ago)🙂
mncooking
19 Aprile 2014 at 13:15 (7 anni ago)che bontà! bellissimo blog! piacere di conoscerti 🙂
Parole di Gusto
19 Aprile 2014 at 13:32 (7 anni ago)Grazie infinite! Piacere mio 🙂