Una focaccia così si ricorda a lungo… Non so voi ma io adoro le focacce farcite, primo perché sono sofficissime e secondo perché, un pò come avviene per la pizza, si possono usare infiniti ingredienti.
Era parecchio che pensavo ad una farcitura che fosse allo stesso tempo gustosa ma leggera e sulla base di questo obiettivo nasce la Focaccia con trevisano, Asiago DOP e pancetta che nonostante gli ingredienti citati, che possono magari intimorire chi è molto attento alla linea, essendo condita in grossa percentuale dal trevisano rispetta in realtà tutti i canoni prefissati, quindi che dire… E’ da provare! Inoltre questo impasto non ha nemmeno dei tempi lunghi di lievitazione quindi è perfetta anche per una cena infrasettimanale.
Per fare una focaccia per 2/3 persone procuratevi:
250 gr di farina 0
140 gr di latte
20 gr di burro
8 gr di lievito di birra fresco
5 gr di zucchero
5 gr di sale
Olio EVO
Per farcire:
1 cespo di radicchio
150 gr di Asiago DOP
50 gr di pancetta tesa
1 cucchiaino di aceto balsamico
Cominciamo: intiepidite il latte e scioglietevi il lievito di birra e lo zucchero. Impastate la farina con il latte per qualche minuto, aggiungete il sale e continuate ad impastare per 7 minuti. Unite all’impasto il burro morbido a tocchetti ed impastate per altri 5 minuti. Alla fine dovrete ottenere un impasto perfettamente liscio ed omogeneo.
Oliate una ciotola e mettetevi a riposare la pasta per almeno un’ora e massimo due coperta da un canovaccio umido (vi consiglio di riporre la ciotola in forno con la luca accesa). Stendete la pasta e riponetela su una teglia spennellata con olio; emulsionate un cucchiaio d’olio con uno di acqua ed un pizzico di sale e distribuitelo sulla superficie della focaccia. Lasciate riposare per altri 30 minuti. Nel frattempo preparate il condimento: lavate e asciugate il trevisano, tagliatelo a strisce e conditelo con l’aceto balsamico; pulite il formaggio e fatelo a pezzetti.
Infornate la focaccia in forno preriscaldato a 220° C per 12 minuti, sfornatela e velocemente farcitela cominciando con il trevisano, continuate con l’Asiago e ultimate con le fettine di pancetta. Infornate per altri 6 minuti e servite la focaccia calda.
Posso assicurarvi che è buonissima e una volta finita non vedrete l’ora di rimangiarla un’altra volta!
giovannileo
5 Marzo 2014 at 22:18 (7 anni ago)ottimaaaaa…la proverò…mi ispira molto!
Parole di Gusto
6 Marzo 2014 at 7:03 (7 anni ago)Grazie Giovanni 😉
lellat
6 Marzo 2014 at 17:04 (7 anni ago)Buona, buona davvero!!! 🙂
Parole di Gusto
6 Marzo 2014 at 17:42 (7 anni ago)Grazie Lella!
foodlovecouture
16 Marzo 2014 at 0:49 (7 anni ago)Che buona dev’essere…..
Parole di Gusto
16 Marzo 2014 at 9:21 (7 anni ago)Grazie!!!!!