Adorabili muffin… da quando mi sono comprata lo stampo per farli anche in versione mignon non ho più scampo. Sono come piccoli pasticcini che in un sol boccone si lasciano divorare… saranno la mia rovina lo so! Il “problema” è che sono facili da preparare, belli da vedere e ottimi anche semplicemente accompagnati da un caffè… La ricetta che vi propongo oggi poi è per me di un’armonia incomparabile. Il gusto? Limone e vaniglia! Sapori così diversi ma così perfettamente equilibrati se ben bilanciati… tanto che potrete continuare a mangiarne senza mai stancarvi. Ecco allora l’occorrente per preparare una quindicina di questi dolcetti tentatori:
130 gr di farina
70 gr di zucchero
40 gr di burro a temperatura ambiente
60 gr di yogurt bianco
20 gr di fecola di patate
un uovo
un limone non trattato
mezzo cucchiaino di lievito per dolci
i semi di mezza bacca di vaniglia
zucchero a velo
Lavorate il burro a crema con lo zucchero, aggiungete l’uovo, lo yogurt, la scorza di limone grattugiata, i semi della bacca di vaniglia ed infine la farina setacciata con fecola e lievito. Amalgamate bene il composto lavorandolo per qualche minuto semplicemente con un cucchiaio. Adagiate i pirottini di carta in uno stampo per mini muffin e riempitili per 3/4 con l’impasto. Cuocete in forno preriscaldato a 170°C per 20 minuti. Lasciate raffreddare su una gratella, poneteli su un piatto da portata e cospargete con zucchero a velo. Io li adoro con una punta di marmellata al limone posta proprio sul centro del dolcetto (arricchirà sia la presentazione che il gusto).
Se non avete lo stampo per la versione mini potete farli anche in versione classica. In questo caso otterrete 6 muffin e il tempo di cottura andrà aumentato di circa 5 minuti.
Allora, non è forse facilissimo?
foodlovecouture
5 Aprile 2014 at 6:49 (7 anni ago)Limone e vaniglia, davvero? Mi incuriosiscono molto, credo (non avendo mai assaggiato questo abbinamento di sapori) che comunque il gusto rimanga molto delicato, o no?
Parole di Gusto
5 Aprile 2014 at 9:07 (7 anni ago)Si, il gusto rimane molto delicato ed estremamente piacevole 😉
maximusoptimusdominus
7 Aprile 2014 at 6:35 (7 anni ago)L’ha ribloggato su MAXIMUSOPTIMUSDOMINUS.