Gli asparagi si sa, con prosciutto e formaggio ci stanno alla grande. Nonostante si sposino spesso con questi due ingredienti le varianti d’interpretazione restano comunque moltissime. Ecco perché non mi stanco mai di sperimentare… in fondo se sai che degli ingredienti uniti ti piacciono perché non rielaborare ogni volta la ricetta così da rendere sempre unico il tuo menù? La ricetta che vi propongo è molto semplice, gustosa e può persino diventare un piatto take away (magari da portarsi direttamente in spiaggia), da buffet o se servito caldo essere un delizioso antipasto. Ma forse vi starete chiedendo da che cosa sono legati gli asparagi… semplicemente da nastri super friabili si sfoglia!
Ecco cosa vi servirà per prepararli (dosi per 5 porzioni):
500 gr di asparagi
80 gr di provola a fette sottili/ scamorza
100 gr di prosciutto cotto
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
latte q.b. per spennellare
Pulite gli asparagi eliminando la parte finale del gambo. Fateli bollire per 10 minuti in acqua salata facendo attenzione a non immergere le punte. Scolate e lasciateli raffreddare.
Nel frattempo accendete il forno a 180°. Una volta che gli asparagi saranno freddi, a gruppi da 3, avvolgeteli in una fetta di provola ed in un’altra di prosciutto. Tagliate la pasta sfoglia a strisce larghe 2 cm, quindi avvolgetele come se fossero nastri attorno agli involtini di asparagi, prosciutto e formaggio. Se preferite potete fare questa operazione per ciascun asparago anziché ogni 3, in questo caso però considerate che vi servirà più provola e prosciutto. Una volta ottenuti tutti i vostri asparagi legati spennellateli con poco latte ed infornate con modalità del forno ventilato per 20/25 minuti. Servite tiepidi o freddi. Questa è una ricetta che piace molto anche a quei bambini che solitamente non amano la verdura perché possono mangiare l’involtino con le mani, inoltre l’unione di sfoglia con prosciutto e asparagi rende questo piatto particolarmente gustoso.
acasadisimi
7 Giugno 2014 at 14:16 (7 anni ago)buoniiiiii!!!!!!!buona domenica!
Simi
Parole di Gusto
7 Giugno 2014 at 21:37 (7 anni ago)Grazie Simi! Buona domenica anche a te!
immacennamo
7 Giugno 2014 at 19:42 (7 anni ago)Bellissima idea 🙂
Parole di Gusto
7 Giugno 2014 at 21:36 (7 anni ago)Grazie 😉
maximusoptimusdominus
9 Giugno 2014 at 7:20 (7 anni ago)L’ha ribloggato su MAXIMUSOPTIMUSDOMINUS.
sergio in cucina
9 Giugno 2014 at 22:38 (7 anni ago)Ricetta originale , mi piace 🙂
Parole di Gusto
10 Giugno 2014 at 6:08 (7 anni ago)Grazie mille!