Vi capita mai di avere una voglia matta di spiluccare? A me è successo proprio ieri. Non mi andava proprio la classica cena. Sarà l’estate (che quest’anno ha pensato bene di farsi attendere a data non ancora definita), sarà la domenica, sarà semplicemente che a volte è bello cambiare. Mi sono lanciata così in una vasta preparazione di quelle che in Spagna chiamerebbero tapas, preparazioni che internazionalmente vengono invece comunemente chiamate fingers food. Piccoli assaggi diversi, dove senza usare né coltello né forchetta, si riesce ad assaporarne appieno il gusto generoso. Alla fine, senza nemmeno accorgermene la tavola si è imbandita di colori e profumi davvero invitanti: salsa Guacamole fatta in casa (che nulla ci azzecca con quella già pronta nei barattoli ovviamente), sfogliate, bruschette e tartelle! Sembrava una vera festa!
Tra i fingers preparati c’erano anche delle mezzelune con prosciutto, ricotta e basilico. Delicate e gustose al tempo stesso. La particolarità di questo impasto è che contiene la ricotta anche al suo interno, così che una volta cotto il risultato è morbido e fragrante al tempo stesso. E’ semplice da fare ed il risultato è molto raffinato.
Ecco gli ingredienti:
Per l’impasto:
60 gr di ricotta
100 gr di farina 00
100 gr di burro
un pizzico di sale
1 tuorlo
Per il ripieno:
80 gr di prosciutto cotto
30 gr di ricotta
3 foglie di basilico
Come sempre per prima cosa preparate la pasta. Impastate velocemente ricotta, farina, burro e sale. Formate un panetto (che in questo momento sarà molto appiccicoso), avvolgetelo nella pellicola trasparente e ponete in frigorifero a riposare per due ore.
Nel frattempo preparate il ripieno: tritate il prosciutto, unite la ricotta e le foglie di basilico continuando a tritare sino a quando non avrete ottenuto una crema omogenea.
A questo punto estraete la pasta dal frigorifero, stendetela sottile su un piano molto infarinato e con l’aiuto di un coppapasta tagliate tanti cerchi. Nel centro di ciascun disco posizionate un pò di ripieno ed infine piegate. Passate bene i bordi con le dita così da chiuderli perfettamente. Spennellate ciascuna mezzaluna con un tuorlo sbattuto insieme ad un pochino d’acqua. Fate cuocere in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti.
Una Favola in Tavola - Il Mondo di Ortolandia
28 Luglio 2014 at 12:15 (7 anni ago)Anch’io sono come te, e mi capita sempre la domenica!! Magnifiche queste mezzelune, le mie bimbe le divorerebbero! mi segno la ricetta!
Buon lunedi
Manu
Parole di Gusto
28 Luglio 2014 at 16:15 (7 anni ago)Grazie Manu! Andranno sicuramente a ruba!