Lo scorso venerdì mi sono concessa dopo tanto tempo una pausa di puro relax davanti alla tv. Secondo voi cosa potevo guardare? Naturalmente Bake Off! Non so se è capitato anche a voi ma ogni volta mi chiedo come i concorrenti riescano a preparare tutti quei dolci in così poco tempo. Io quando metto il turbo in cucina inevitabilmente succedono disastri: o rompo qualcosa, o mi scotto con forno e pentole roventi o peggio ancora… rovino la ricetta dimenticandomi qualche passaggio. Detto questo, se voglio divertirmi a fare la piccola pasticcera (e non la pasticciona) è meglio che in cucina mi prenda il giusto tempo. Ma è proprio guardando l’ultima puntata di Bake Off, dove una delle prove era interpretare con la propria fantasia la torta pere e cioccolato, che mi è venuta in mente la ricetta per il week-end.
La mia super Ciambella con pere e cioccolato è stata un successone, insomma si è trattato di uno di quei casi dove guardando il risultato ti ritrovi a gongolare con te stesso.
La ricetta è talmente facile che dall’inizio alla fine potrete lavorare l’impasto con una semplice frusta elettrica.
Per preparare questo dolce vi serviranno:
2 pere williams (500 gr)
300 gr di zucchero
4 uova
150 gr di olio di semi (non usate quello d’oliva, risulterebbe troppo forte)
50 gr di amaretti
125 gr di yogurt bianco
400 gr di farina
50 gr di maizena
1 bustina di lievito per dolci
2 pizzichi di sale
2 cucchiai di brandy
succo di limone
Per guarnire:
2 cucchiai di gelatina di pesche
100 gr di cioccolato fondente a scaglie
Sbucciate le pere, fatele a dadini e irroratele con il succo di limone. Montate le uova con lo zucchero sino a quando avrete ottenuto una massa gonfia e spumosa. A filo incorporate l’olio senza smettere di montare. Unite lo yogurt e gli amaretti tritati finemente. Setacciate sul composto la farina con la maizena, il lievito ed il sale. Quando l’impasto sarà omogeneo unite il rum e continuate a montare per un minuto. A questo punto unite le pere ben asciugate dal succo di limone. Versate il composto in uno stampo per ciambella a cerniera (io ho usato un 22 cm così da ottenere un effetto tanto perfetto per la cottura quanto scenico alla vista) che avrete precedentemente unto e infarinato. Infornate a 180° per 75 minuti con modalità del forno ventilato.
Sfornate la ciambella e lasciatela raffreddare su una gratella. Con delicatezza toglietela dallo stampo e cospargete la superficie con la gelatina così che il cioccolato aderisca bene. Sciogliete a bagnomaria il cioccolato e con l’aiuto di un cucchiaio decorate la superficie della ciambella a piacere.
Questo dolce è così soffice da sciogliersi in bocca e coperto rimane come appena sfornato per diversi giorni.
Una Favola in Tavola - Il Mondo di Ortolandia
30 Settembre 2014 at 12:16 (6 anni ago)GOLOSISSIMA!!!!!!! posso averne una fetta???
😉 ciao Manu
Parole di Gusto
30 Settembre 2014 at 18:42 (6 anni ago)Grazie Manu!!!
Piatticoitacchi.wordpress.com
30 Settembre 2014 at 15:11 (6 anni ago)Anche secondo me c’è qualcosa che non torna in Bake Off 🙂
Bellissima ricetta, pere e cioccolato sono la mia coppia dolce preferita.
Un abbraccio
Parole di Gusto
30 Settembre 2014 at 18:42 (6 anni ago)Grazie 😉 😉 🙂
Valent1naOrs1n1
5 Ottobre 2014 at 10:56 (6 anni ago)E’ bellissima e la trovo perfetta per questo periodo dell’anno. ^_^
Parole di Gusto
5 Ottobre 2014 at 13:34 (6 anni ago)Grazie infinite Valentina 😉