Dedico questo dolce a tutti i papà, quelli che già da anni seguono i loro figli con tanto affetto e tutti coloro che presto papà lo diventeranno. Per voi ho pensato ad un dolce che renda meno tragico il risveglio, ottimo per una leggera ma gustosa colazione all’italiana e ideale anche come accompagnamento a fine pasto grazie alla sua leggiadra ed irresistibile fragranza.
Quindi: mogli, compagne e figlie divertitevi a preparare questo dolce facile facile ma che sembrerà appena uscito dal forno di un vero pasticcere professionista.
Per preparare un pan brioches con cioccolato e pesche vi serviranno:
400 gr di farina 00
150 gr di latte
60 gr di burro
25 gr di lievito di birra fresco
20 gr di zucchero
3 uova
150 gr di pesche sciroppate
60 gr di gocce di cioccolato
Per prima cosa sbriciolate in una ciotola il lievito, unite lo zucchero e bagnate con 70 gr di latte tiepido. Mescolate sino a quando il lievito non si sarà perfettamente sciolto. Unite 100 gr di farina, mescolate bene e coprite con un canovaccio umido. In questo modo avete appena ottenuto il cosiddetto starter, ovvero quella prima parte d’impasto che rafforzerà la lievitazione dell’impasto totale. Mettete la ciotola a riposare per 45 minuti nel forno spento.
A parte impastate la restante farina con le uova, aggiungendone uno alla volta, unite il resto del latte, il burro ammorbidito e lavorate energicamente. Aggiungete l’impasto starter e continuate a mescolare per almeno 10 minuti. Una buona lavorazione permetterà la creazione di una maggiore maglia glutinica e di conseguenza una perfetta lievitazione. Ricoprite l’impasto con un canovaccio e riponete nuovamente in forno a riposare per almeno un’ora. L’impasto durante questo tempo dovrà duplicarsi in volume.
A questo punto unite all’impasto le gocce di cioccolato e le pesche fatte a cubetti e ben sgocciolate dal loro succo. Impastate velocemente e mettete ora la massa in uno stampo per plum cake imburrato ed infarinato.
Lasciate lievitare un’ultima mezzora. Infornate in forno preriscaldato e fate cuocere per 35 minuti dei quali 30 con modalità statico e gli ultimi 5 con cottura solo sotto.
Grembiule da cucina
19 Marzo 2015 at 16:32 (6 anni ago)Che bellezza! Un papà davvero coccolato!
Parole di Gusto
19 Marzo 2015 at 16:36 (6 anni ago)I papà vanno sempre addolciti, specialmente nel giorno della loro festa 😉
foodnuggets
19 Marzo 2015 at 18:09 (6 anni ago)Soffice, soffice, goloso, goloso! I sono sicura che i papà… e tra quesi anche uno prossimo futuro ;-)… apprezzeranno. Buona festa e buon dolce! 🙂
Parole di Gusto
19 Marzo 2015 at 21:16 (6 anni ago)Che gentile!!! Grazie 😉
immacennamo
19 Marzo 2015 at 21:46 (6 anni ago)Quanto mi piacciono i tuoi pani ?
Parole di Gusto
20 Marzo 2015 at 13:46 (6 anni ago)Grazie! Impastare è la miglior terapia contro lo stres 😉
immacennamo
20 Marzo 2015 at 14:40 (6 anni ago)Sono d’accordo con te anche io lo uso come anti stress ?
maximusoptimusdominus
20 Marzo 2015 at 8:13 (6 anni ago)L’ha ribloggato su MAXIMUSOPTIMUSDOMINUS.
natadolce
20 Marzo 2015 at 10:49 (6 anni ago)che morbidezza e che bontà!
Parole di Gusto
20 Marzo 2015 at 13:31 (6 anni ago)Tutto da mordere 😉
Valentina
20 Marzo 2015 at 22:46 (6 anni ago)Mamma mia dev’essere buonissimo, l’accoppiata pesche e cioccolato è stellare 🙂
Parole di Gusto
21 Marzo 2015 at 7:49 (6 anni ago)È la prima volta che provo quell’abbinamento ma visto il risultato lo farò più spesso 😉