Se il buongiorno si vede dal mattino allora partire con una colazione che si rispetti è davvero importante!
Per me la colazione è sempre stato un pasto irrinunciabile sin da quando ero bambina, ora poi che sono anche in dolce attesa direi che è diventato un momento davvero vitale! La colazione deve essere ricca ma non pesante, gustosa e piena di energia. Ho così pensato ad un plumcake al miele e cereali perfetto per iniziare la giornata. La cosa che proprio mi fa impazzire di questo dolce? La copertura…. davvero “crunchy”!
E’ molto semplice da preparare e non vi servirà nessun attrezzo particolare se non una frusta a mano (ma che eventualmente può essere sostituita anche da quella elettrica).
Ingredienti:
125 gr di burro
100 gr di miele
225 gr di farina 00
1 bustina di lievito per dolci
100 gr di cereali (io ho usato i Kellogg’s Special K)
60 gr di zucchero di canna
3 uova
1 arancia non trattata
Sciogliete in microonde il burro con il miele e tenete poi da parte a raffreddare.
Montate le uova con 40 gr di zucchero (il resto servirà poi per la copertura del dolce), unite il burro fuso con il miele, la scorza d’arancia e mescolate. A parte setacciate la farina con il lievito ed unite 80 gr di cereali sbriciolati.
Incorporate poco alla volta il mix di farina al composto di burro e uova, mescolando l’impasto (meglio con una frusta). Aggiungete da ultimo il succo d’arancia. Ricoprite uno stampo da plumcake con carta forno e versatevi il composto. A parte mescolate 20 gr di cereali, sempre sbriciolati, con lo zucchero restante e distribuiteli sopra il plumcake.
Infornate a 180° e fate cuocere sulla griglia del forno per 45/50 minuti con modalità statico. Consiglio di posizionare la leccarda sopra il plumcake dopo i primi 30 minuti di cottura così il colore, una volta sfornato il dolce, sarà perfetto!
Grembiule da cucina
22 Aprile 2015 at 12:51 (6 anni ago)Proprio una bella ricetta.
Parole di Gusto
23 Aprile 2015 at 6:22 (6 anni ago)Grazie Simona!!!! A presto 😉
Fabiola
23 Aprile 2015 at 21:36 (6 anni ago)Lo penso anch’io, proprio una bella e sicuramente buona ricetta! Brava
Parole di Gusto
24 Aprile 2015 at 12:00 (6 anni ago)Grazie Fabiola 😉