Ha inizio un’altra calda settimana dalle temperature più che mai estive! Di dolci lunghi ed impegnativi penso che nessuno abbia molta voglia, piuttosto qualcosa di sfizioso e che non richieda lunghe cotture… giusto quel dolce per cominciare, o concludere, al meglio la giornata.
Per voi ho preparato delle sfiziose Sfoglie con crema al limoncello e confettura di ciliegie… semplici e dal sapore estivo!
Questi gli ingredienti per prepararne una dozzina:
2 rotoli di pasta sfoglia rettangolare
250 gr di confettura di ciliegie
crema al limoncello
Per la crema al limoncello:
250 ml di latte
2 tuorli
50 gr di zucchero
25 gr di farina
la scorza grattugiata di un limone
1 cucchiaio di limoncello
Per decorare:
1 albume
2 cucchiai di zucchero
Per preparare la crema al limoncello: scaldate a fiamma bassa il latte con la scorza di limone e spegnete prima che arrivi a bollore. A parte montate i tuorli con lo zucchero, aggiungete la farina e versate a filo il latte ancora caldo tenendo mescolato così che non si formino grumi. Rimettete il composto sul fuoco sempre a fiamma bassa, tenete mescolato con una frusta e attendete qualche minuto. Quando la crema comincerà ad addensarsi spegnete, togliete dal fuoco e aggiungete il limoncello. Mescolate bene così da incorporare perfettamente il limoncello alla crema; versate la crema in una pirofila (meglio se in pirex), coprite con pellicola trasparente facendo in modo che aderisca perfettamente alla crema stessa e mettete in frigorifero a raffreddare.
Nel frattempo tagliate ogni sfoglia in 6 rettangoli e incideteli sui lati così da creare tante piccole “ali”.
Spalmate sul fondo un cucchiaio di crema e uno scarso di confettura, quindi ripiegate le ali verso il centro del rettangolo di sfoglia in modo alternato (prima destra poi sinistra e così via). Sigillate bene le estremità della sfoglia così che la confettura e la crema non fuoriescano durante la cottura. Spennellate ogni sfoglia con l’albume leggermente sbattuto e cospargete con zucchero semolato. Infornate a 180° con modalità ventilato per 15/20 minuti.
Silva Avanzi Rigobello
6 Luglio 2015 at 10:23 (6 anni ago)Questa ricetta è deliziosa. La crema al limoncello deve essere squisita. Grazie della condivisione!
Parole di Gusto
6 Luglio 2015 at 17:47 (6 anni ago)Mi fa piacere! La crema è davvero da provare 🙂
Una Favola in Tavola - Il Mondo di Ortolandia
6 Luglio 2015 at 11:28 (6 anni ago)ma quanto sono belle e buone!!!!!
Parole di Gusto
6 Luglio 2015 at 17:47 (6 anni ago)Grazie!!!!
annaecamilla
6 Luglio 2015 at 12:00 (6 anni ago)Devono essere buonissime! ma non posso prepararle…le mangerei tutte io!!!!! nooooooo!
Parole di Gusto
6 Luglio 2015 at 17:46 (6 anni ago)In effetti una volta assaggiate resistere poi è difficile… Non vanno molto d’accordo con le diete da prova costume 😉
Grembiule da cucina
6 Luglio 2015 at 14:28 (6 anni ago)Lisa, sono una bellezza! Ma io mi chiedo: come fate (non sei l’unica) a fare tagli così precisi? Io nemmeno col righello!
Parole di Gusto
6 Luglio 2015 at 17:44 (6 anni ago)Prova e riprova poi arrivi a un punto dove diventa automatico 🙂
Grembiule da cucina
6 Luglio 2015 at 19:17 (6 anni ago)Un po’ di classe ci vuole!
maximusoptimusdominus
7 Luglio 2015 at 16:06 (6 anni ago)L’ha ribloggato su MAXIMUSOPTIMUSDOMINUS.
La Cri'
12 Luglio 2015 at 20:29 (6 anni ago)Fantastiche! Da provare assolutamente …