Con la pasta sfoglia si sa, la creatività è libera di viaggiare! Oggi volevo proporvi dei finger food carini e gustosi e con dei semplici ingredienti di base potrete svilupparne di due gusti differenti: zucchine e zafferano, zucca e cipolla rossa. In casa mia sono stati divorati, spero succeda lo stesso anche sulla vostra tavola.
Procuratevi due rotoli di pasta sfoglia e un coppapasta del diametro di circa 6 cm (io ne ho usato uno a fiore così da avere i bordi ondulati).
Per la farcia di zucchine e zafferano:
1 zucchina
80 gr di panna
70 gr di uova
1 patata media bollita
12 pistilli di zafferano (o mezza bustina se comprate quello già in polvere)
1 spicchio d’aglio
olio EVO
un pizzico di sale
Per la farcia con zucca e cipolle rosse:
90 gr di zucca
60 gr di panna
90 gr di uova
60 gr di patata bollita
30 gr di cipolla rossa
olio EVO
un pizzico di sale
Per la farcia zucchine e zafferano: tagliate a cubetti molto piccoli le zucchine e fate cuocere in una padella con un filo d’olio e lo spicchio d’aglio, aggiustate di sale e dopo 10 minuti togliete dal fuoco eliminando l’aglio. Frullate in un mixer la panna con la patata, le uova, lo zafferano ed un pizzico di sale. Una volta fredde aggiungete le zucchine e mescolate con un cucchiaio.
Per la farcia zucca e cipolla rossa: sminuzzate la cipolla e fatela appassire in una casseruola con l’olio, aggiungete la zucca tagliata a pezzetti e lasciate cuocere per 15 minuti (5 se la zucca è surgelata). Mettete la zucca con la cipolla in un mixer, aggiungete le patate, le uova, la panna e un pizzico di sale e frullate il tutto fino ad ottenere una crema perfettamente liscia.
Componete ora i bocconcini: in uno stampo per mini muffin sistemate tanti pirottini di carta colorati. Adagiate in ogni spazio un disco di pasta sfoglia che avrete ritagliato con il coppapasta e riempite alternando la crema di zucchine e la crema di zucca.
Infornate a 180° con modalità del forno ventilato e lasciate cuocere per 30 minuti.
Note: se non avete lo stampo per mini muffin potete utilizzare anche gli stampi per muffin classici o in alternativa degli stampi per crostatine.
Grembiule da cucina
27 Settembre 2015 at 8:00 (5 anni ago)Sono davvero una meraviglia!
Parole di Gusto
27 Settembre 2015 at 15:03 (5 anni ago)Grazie Simona!
Silva Avanzi Rigobello
27 Settembre 2015 at 8:17 (5 anni ago)Che fantastici amuse bouche! Sono bellissimi e devono essere squisiti.
Parole di Gusto
27 Settembre 2015 at 15:05 (5 anni ago)Grazie Silvia!
immacennamo
27 Settembre 2015 at 15:52 (5 anni ago)Molto ma molto carini!
ricettedacoinquiline
27 Settembre 2015 at 22:59 (5 anni ago)Bellissimi!
maximusoptimusdominus
28 Settembre 2015 at 7:47 (5 anni ago)L’ha ribloggato su MAXIMUSOPTIMUSDOMINUS.