Vi sembrerà strano ma ci sono dei giorni in cui il cioccolato proprio non mi va! Lo so, sembra molto strano anche a me… Attenzione però, non per questo mi manca la voglia di qualcosa di dolce! In queste situazioni c’è una ricetta che soddisfa sempre perfettamente le mie voglie, è quella dei Biscotti al limone. E’ semplicissima da preparare e richiede degli ingredienti che solitamente stanno sempre in dispensa. Insomma, io la adoro e spero che anche voi la possiate trovare altrettanto deliziosa!
Ingredienti:
110 di burro morbido
130 gr di zucchero
280 gr di farina 00
1 uovo
1 limone verdello (in alternativa va bene anche quello classico)
1/2 bustina di lievito per dolci
Per la copertura:
4 cucchiai di zucchero semolato
2 cucchiai di zucchero a velo
Montate il burro con lo zucchero, aggiungete la scorza del limone ed il suo succo filtrato. Unite l’uovo, aggiungete la farina setacciata con il lievito e formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per almeno un’ora. Togliete l’impasto dal frigorifero e con le mani formate tante palline grandi come noci. Passatele nello zucchero semolato e disponetele ben distanziate su una teglia rivestita da carta forno. Cospargete ogni pallina con abbondante zucchero a velo ed infornate a 180° per 10 minuti.
Lasciate raffreddare completamente prima di toglierli dalla placca ed infine gustateli accompagnati da una calda tazza di thè.
Note: più zucchero a velo metterete più saranno le “crepe” che si formeranno sul biscotto. Se desiderate averli completamente “rugosi” passateli in una ciotola con zucchero a velo dopo il passaggio nello zucchero semolato.
Grembiule da cucina
21 Ottobre 2015 at 8:30 (5 anni ago)Sempre deliziosi!
Parole di Gusto
21 Ottobre 2015 at 16:11 (5 anni ago)Grazie Simona!
ricettedacoinquiline
21 Ottobre 2015 at 10:19 (5 anni ago)Tazza di tè al limone, per restare in tema! Comunque, ti capisco… Ma poi i biscottini al limone sono così buoni che battono perfino la cioccolata!
Parole di Gusto
21 Ottobre 2015 at 16:11 (5 anni ago)Parole sante 🙂
ricettedacoinquiline
21 Ottobre 2015 at 17:50 (5 anni ago)Non vedo l’ora di provarli anche io!
Silva Avanzi Rigobello
21 Ottobre 2015 at 11:45 (5 anni ago)Li faccio anch’io: li adoro!
Parole di Gusto
21 Ottobre 2015 at 16:10 (5 anni ago)Brava Silvia 😉
Una Favola in Tavola - Il Mondo di Ortolandia
21 Ottobre 2015 at 16:16 (5 anni ago)io amo il cioccolato incondizionatamente, ma di fronte a dei biscottini al limone faccio fatica a dire no. Li adoro e spesso sono la mia coccola prima di andare a nanna insieme ad una calda tisana.
Mi hai fatto venire voglia di prepararli ancora!
Parole di Gusto
21 Ottobre 2015 at 19:08 (5 anni ago)Uno tira l’altro, una coccola super dolce!
chicchidimela
21 Ottobre 2015 at 17:49 (5 anni ago)In fondo non è così strano! Succede che certi giorni la cioccolata non va e allora si ha bisogno di qualcosa di delicato. Brava
Parole di Gusto
21 Ottobre 2015 at 19:07 (5 anni ago)Grazie!
maximusoptimusdominus
22 Ottobre 2015 at 6:02 (5 anni ago)L’ha ribloggato su MAXIMUSOPTIMUSDOMINUS.
Roberta
14 Gennaio 2016 at 22:26 (5 anni ago)L’uovo lo metti nell’impasto iniziale immagino vero? Grazie e complimenti!
paroledigusto
14 Gennaio 2016 at 22:43 (5 anni ago)Ciao Roberta, hai ragione! Mi son proprio scordata di inserirlo nei passaggi! Va messo appena dopo il limone. Grazie a te 😉