Chi non ha mai mangiato ad una festa una roll cake? La torta rotolo è il dolce perfetto da condividere con gli amici, per una merenda sfiziosa e feste di compleanno per bambini. Per preparare questo delizioso dolce questa volta mi sono servita di un’aiutante davvero speciale… la mia bimba! Ci siamo divertite moltissimo a cucinarlo insieme e devo ammettere anche a mangiarlo 😉
Magari starete pensando che sia un’impresa da preparare (arrotolarlo senza romperlo… aiuto!); in realtà la ricetta è molto semplice, basta solamente stare attenti a dei piccoli accorgimenti.
Si parte da una pasta biscotto: una sorta di Pan di Spagna semplificato, alto circa 1 cm, che viene cotto in una grande teglia rettangolare. La sua caratteristica è di essere una pasta molto soffice ed elastica, per questo non contiene burro.

INGREDIENTI
- 120 g di farina 00
- 4 uova
- 120 g di zucchero semolato
- 5 g di lievito vanigliato
- 90 g di olio di semi di girasole
- 1 pizzico di sale fino
- 1 bustina di vanillina
Inoltre:
- una manciata di zucchero semolato da utilizzare dopo la cottura
- un vasetto di confettura ai frutti rossi
- zucchero a velo per guarnire
Preriscaldate il forno a 180° C in modalità statica.
In due ciotole diverse dividete i tuorli dagli albumi. Aggiungete lo zucchero ed il sale ai tuorli, quindi cominciate a montare gli ingredienti con l’aiuto di una frusta fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungete l’olio e lavorate il composto fino a quando tutto sarà perfettamente incorporato. A parte montate a neve ferma gli albumi e aggiungeteli al composto con i tuorli, facendo attenzione a mescolare delicatamente dal basso verso l’alto per non smontare il tutto. Unite la farina setacciata con lievito e vanillina. Quando avrete ottenuto una massa omogenea versatola su una teglia o su una leccarda rivestita con carta forno. Stendete l’impasto e livellatelo bene.
Cuocete in forno statico a 180°C per 15 minuti. Il rotolo sarà pronto non appena la superficie si sarà dorata.
Attenzione: non fate biscottare la pasta o sarà impossibile arrotolare la torta.
Non appena pronta sfornate e capovolgete immediatamente la pasta biscotto su un foglio di carta da forno cosparso con abbondante zucchero semolato.
Farcitelo con confettura a piacere, crema Chantilly o alla nocciola, poi arrotolatela, avvolgetela nella carta forno e lasciate riposare in frigo.
Vi consiglio di tagliare un paio di centimetri per lato, perché i bordi esterni della pasta biscotto tendono a creparsi leggermente appena arrotolati, mentre l’interno resta perfettamente intatto.
