Le mezzelune di brisè con scamorza affumicata e prosciutto di Praga sono uno stuzzichino sfizioso da servire come aperitivo, veloce da preparare e ottimo in qualsiasi occasione. Read more…

La giusta dose capace di dare un senso ad ogni cosa
Le mezzelune di brisè con scamorza affumicata e prosciutto di Praga sono uno stuzzichino sfizioso da servire come aperitivo, veloce da preparare e ottimo in qualsiasi occasione. Read more…
La velocità con cui scorre il tempo riesce sempre a sorprendermi. Siamo già arrivati alla fine di novembre ed in men che non si dica a farla da padrone sarà l’ultimo mese dell’anno di questo bizzarro 2017. La cosa certa è che, come da tradizione, sarà carico di feste, pranzi, cene e chi più ne […] Read more…
L’estate è la stagione delle gite fuori porta, dei pranzi all’aperto, dei pic-nic in spiaggia e in montagna… l’unica cosa che conta è che ad illuminare ogni giornata ci sia un raggio di sole. Sono da poco tornata dalle vacanze e più volte mi sono trovata a consumare i miei pasti senza avere a disposizione […] Read more…
Lo so, è parecchio che non scrivo tra le pagine del mio blog ma ultimamente sembra che trovare un po’ di tempo sia diventata una cosa più unica che rara. Le giornate mi scivolano fra le dita e senza capire come le settimane passano in un baleno. Dopo tanto torno a scrivere di ricette salate, […] Read more…
Quanti tipi di pane esisteranno al mondo? Ve lo siete mai chiesto? Io me lo domando spesso e anche se ancora una risposta non sono riuscita a trovarla sono convinta che sia l’alimento che presenta più varietà al mondo. Questo weekend ho preparato dei panini in versione autunnale, con farina di segale e noci. Ecco […] Read more…
Con la pasta sfoglia si sa, la creatività è libera di viaggiare! Oggi volevo proporvi dei finger food carini e gustosi e con dei semplici ingredienti di base potrete svilupparne di due gusti differenti: zucchine e zafferano, zucca e cipolla rossa. In casa mia sono stati divorati, spero succeda lo stesso anche sulla vostra tavola. […] Read more…
Sta quasi per volgere al termine la stagione dei pomodori e purtroppo sono sempre meno quelli che in questo periodo racchiudono ancora tutto il gusto dell’estate. Non so voi, ma per me il pomodoro è uno dei simboli più belli (e più buoni) della bella stagione. Quest’anno mi ritengo inoltre molto fortunata perché l’orto di […] Read more…
Torno, dopo un po’ che non toccavo l’argomento, sugli impasti lievitati. Sfogliando infatti il numero di marzo de La Cucina Italiana sono rimasta catturata da delle focacce farcite che solo a guardarle sembravano dire “mangiami..!”. A mio gusto ho cambiato leggermente la farcitura, spero piaccia tanto voi quanto è piaciuta a me! L’impasto è molto simile […] Read more…
Con queste giornate di sole aumenta anche a voi la voglia di uscire, fare aperitivi e spiluccare qualcosa di sfizioso prima di cena? A me tantissimo…. insieme alla voglia di vacanze al mare! Visto che per questa stagione la seconda parte per me dovrà attendere un po’ prima di essere soddisfatta non mi rimane che […] Read more…
Queste belle giornate di sole mi fanno pensare ai cestini da pic-nic, pieni di cose buone, gustose e fresche. Proprio da qui mi è venuta l’idea di creare dei panini integrali aromatizzati con salvia e rosmarino che possono essere poi farciti in tantissimi modi diversi… ad esempio sublimi sono con robiola e prosciutto crudo. Che […] Read more…
Il pane pita è un pane di forma tonda, lievitato ma basso, diffuso in Grecia e più in generale nel mediterraneo orientale. Viene usato per raccogliere salse o molto spesso anche preparazioni come il kebab. Io ho voluto preparare una versione più occidentale con un condimento capace di racchiudere tutto il sapore del mediterraneo. Il […] Read more…
Una ricetta fuori dal coro la definirei, dal mio almeno. Questa sera vi parlo per la prima volta di un primo piatto che ho ideato e che è stato selezionato dagli chef Fabrizio Albini, Nicola Batavia e Giuseppe Ricchebuono tra le migliori 20 presentate al concorso per Saporie di Conad. Per entrare nella classifica dei […] Read more…
Passate le feste si sa, in qualche modo bisogna tornare in carreggiata e pulirsi la coscienza dall’infinita quantità di dolcezze e cenette impegnative con qualcosa che presenti pochi grassi, poche calorie ma senza mai dimenticarsi del gusto! Sì, perché anche se la bilancia ci obbliga ad avere un occhio un po’ più critico a tavola […] Read more…
Oggi dedico il mio piatto a chi per lavoro è costretto a stare fuori casa a pranzo. Un’idea molto sfiziosa da gustare ovunque e da sostituire ai piatti pronti o ai tristi e pesanti panini da bar. Per preparare una dozzina di tortini vi serviranno: 520 gr di farina 0 170 ml di acqua 170 […] Read more…
Un altro autunno sta per arrivare. Io non mi sento pronta e voi? Per cercare di dare un tono positivo alla nuova stagione che è ormai alle porte ho pensato di preparare una quiche molto semplice, gustosa e veloce da preparare. Veloce, già, ormai questa parola è all’ordine del giorno… sembra anche a voi che […] Read more…
Send this to a friend