Cioccolato, panna e amarene sciroppate: cosa non si può creare con questi pochi e semplici ingredienti. Per questa ricetta ho usato un vasetto di amarene sciroppate Fabbri da 120 gr che si sono rivelate perfette.
Autore: Lisa Lini
Ricetta: Dessert
Cucina: Italiana
Porzioni: 24
Ingredienti
300 gr di cioccolato fondente a scaglie
150 gr di panna fresca
50 gr di burro
40 gr di sciroppo di amarene (contenuto nella confezione delle amarene)
60 gr di amarene sciroppate (24 pz)
5 cucchiai di cacao amaro in polvere
Istruzioni
Scaldate la panna e togliete dal fuoco prima che arrivi a bollore. Versate la panna sul cioccolato a scaglie e mescolate energicamente con una frusta sino a quando tutto il cioccolato si è completamente sciolto. Aggiungete il burro fuso e lo sciroppo delle amarene. Mescolate fino ad ottenere una crema perfettamente omogenea. Riponete la crema in frigorifero a solidificare per almeno un'ora.
In una ciotola versate il cacao. Togliete la crema dal frigorifero e con l'aiuto di un cucchiaino prelevate un piccolo quantitativo di crema, spingete al centro un'amarena e con le mani richiudete la crema su sé stessa così da formare una sfera. Passate la sfera nel cacao e posizionatela su un piatto. Continuate sino a quando la crema è terminata. La grandezza ideale di ciascun tartufo corrisponde all'incirca a quello di una noce.
Per completare al meglio la forma di ogni tartufo una volta formate tutte le sfere ripassatele nuovamente tra le mani una ad una con un moto rotatorio, in questo modo eliminerete il cacao in eccesso, otterrete delle sfere regolari ed i tartufi saranno molto più belli ed eleganti.
Dopo questo secondo passaggio posizionate i tartufi su un piatto da portata e conservateli in frigorifero sino al momento del servizio.